˙ Caldo Focolare

Paccheri al Sugo di Calamari

Paccheri al Sugo di Calamari
Difficoltà: 3
Dosi per: 4
  • Preparazione: 63 minuti
  • Cottura: 35 minuti
  • Costo: medio

PRESENTAZIONE

Un primo piatto delizioso che unisce la tenerezza dei calamari alla vivacità del peperoncino, esaltati da una succulenta passata di pomodoro. Un'esplosione di sapori che rimanda ai profumi del mare, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia.

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni
Acqua: 4.00 litri
Sale: 1.00 cucchiaino
Vino bianco: 100.00 millilitri
Peperoncino: 1.00 pezzo
Olio extravergine d'oliva: 30.00 millilitri
Aglio: 2.00 spicchi
Prezzemolo: 20.00 grammi
Passata di Pomodoro: 300.00 millilitri
Calamari: 600.00 grammi
Pomodorini: 250.00 grammi
Paccheri: 400.00 grammi

PREPARAZIONE

  1. Per prima cosa, portate a ebollizione una pentola con 4 litri di acqua, che servirà per cuocere i paccheri. Salate a piacere quando comincia a bollire.
  2. Pulite i calamari, eliminando la pelle, l'osso interno e le interiora. Sciacquateli sotto l'acqua corrente e tagliateli a rondelle di circa 1 cm di spessore, separando i tentacoli.
  3. Tagliate i pomodorini a metà e mettete da parte. Tritate finemente il prezzemolo e affettate sottile il peperoncino, eliminando il picciolo.
  4. In un largo tegame, fate scaldare l'olio extravergine d'oliva e aggiungete l'aglio sbucciato (intero o spremuto, a scelta), lasciando insaporire a fiamma bassa per qualche minuto assieme al peperoncino.
  5. Aggiungete i calamari (anelli e tentacoli) al tegame e cuocete a fiamma alta per 1 minuto, evitando di cuocerli troppo per non indurirli.
  6. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol per un paio di minuti.
  7. Unite i pomodorini e la passata di pomodoro al tegame, mescolando. Proseguite la cottura a fuoco basso per 15 minuti.
  8. Nel frattempo, tuffate i paccheri nell'acqua bollente e salata. Scolateli a metà cottura, conservando un po' di acqua della pasta, e versateli nel tegame col sugo.
  9. Continuate la cottura dei paccheri nel sugo, aggiungendo al bisogno qualche mestolo di acqua di cottura per risottare la pasta e mescolando frequentemente.
  10. A fine cottura, cospargete con il prezzemolo tritato prima di servire i paccheri ben caldi.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2