˙ Caldo Focolare

Torta di Rose Classica

Torta di Rose Classica
Difficoltà: 3
Dosi per: 12
  • Preparazione: 72 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

La Torta di Rose è un dolce tipico della tradizione italiana, particolarmente apprezzato per la sua morbidezza e il suo delizioso sapore burroso. Questa variante classica prevede una farcia delicata a base di burro e zucchero, perfetta per una colazione ricca o una merenda speciale.

INGREDIENTI

Ingredienti per 12 porzioni
Uova: 2.00 unità
Zucchero: 100.00 g
Burro: 100.00 g
Latte: 250.00 ml
Acqua: 80.00 ml
Farina: 600.00 g
Sale: 10.00 g
Lievito di birra fresco: 30.00 g
Tuorlo d'uovo: 1.00 unità
Panna: 30.00 ml
Teglia a cerniera: 1.00 unità

PREPARAZIONE

  1. Preparate il lievitino: in una ciotola mescolate 100g di farina, 25g di lievito di birra sbriciolato, 50g di burro e 100ml di latte. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo, formate una pallina e lasciate lievitare coperto per 30 minuti.
  2. Mettete nella planetaria il lievitino, 500g di farina e 5g di lievito di birra sbriciolato. Aggiungete 150ml di latte e impastate a velocità media.
  3. Unite 80g di zucchero e poi le uova, una alla volta.
  4. Aggiungete, poco a poco, 50g di burro a cubetti fino a ottenere un impasto liscio e incordato. Aggiungete 5g di sale e impastate per altri 5 minuti.
  5. Formate una pallina e lasciate lievitare per 2 ore in una ciotola coperta con pellicola.
  6. Per la farcia: ammorbidite 50g di burro e mescolate con 20g di zucchero. Conservate in frigo se necessario.
  7. Per lo sciroppo: sciogliete 50g di zucchero in 80ml di acqua portata a bollore, poi raffreddate.
  8. Stendete l'impasto in un rettangolo, spalmate la farcia e arrotolate sul lato lungo.
  9. Tagliate una rondella di 4 cm e altre di 3 cm. Disponetele in una teglia a cerniera di 24 cm di diametro.
  10. Lasciate lievitare per 1 ora e spennellate con il tuorlo misto alla panna prima di infornare.
  11. Cuocete a 180°C per 20 minuti, poi a 160°C per altri 20 minuti fino a doratura.
  12. Spennellate con lo sciroppo e lasciate intiepidire prima di servire.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2