˙ Caldo Focolare

Pavlova Classica

Pavlova Classica
Difficoltà: 3
Dosi per: 8
  • Preparazione: 162 minuti
  • Cottura: 90 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

La pavlova è un dolce affascinante, leggero e croccante, originario della Nuova Zelanda, celebrato per la sua meringa croccante all'esterno e morbida all'interno, coronata da panna montata e frutta fresca.

INGREDIENTI

Ingredienti per 8 porzioni
Zucchero a velo: 2.00 cucchiai
Zucchero semolato: 250.00 g
Succo di limone: 1.00 cucchiaio
Amido di mais: 1.00 cucchiaio
Frutti di bosco misti: 150.00 g
Fragole: 150.00 g
Panna fresca: 250.00 ml
Albumi d'uovo: 4.00 unità
estratto di vaniglia: 1.00 cucchiaino
kiwi: 1.00 unità
foglioline di menta: 5.00 unità
zucchero a velo per spolverizzare: 1.00 cucchiaio

PREPARAZIONE

  1. Preriscaldare il forno a 150°C in modalità statica.
  2. Separare i tuorli dagli albumi delle uova a temperatura ambiente.
  3. Versare gli albumi nella ciotola di una planetaria munita di frusta e azionarla a velocità medio-alta.
  4. Quando gli albumi diventano bianchi, aggiungere gradualmente lo zucchero finché la meringa è densa e cremosa.
  5. Aggiungere il succo di limone e l'estratto di vaniglia, continuando a mescolare finché la meringa risulta soda.
  6. Spegnere la planetaria, aggiungere l'amido di mais e mescolare delicatamente con una marisa dal basso verso l'alto.
  7. Trasferire il composto su una leccarda foderata con carta forno e formare una montagnetta di circa 20 cm.
  8. Scavare leggermente il centro per creare una conca e modellare i lati della meringa.
  9. Cuocere la meringa per 30 minuti a 150°C, poi abbassare la temperatura a 120°C e cuocere per altri 60 minuti.
  10. Spegnere il forno e lasciare raffreddare la pavlova per almeno 2 ore.
  11. Nel frattempo, preparare le decorazioni: affettare il kiwi a mezzelune, tagliare le fragole in quarti e lavare i frutti di bosco.
  12. Preparare la panna montata mescolando panna fresca e zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soda.
  13. Quando la pavlova è raffreddata, riempire la cavità con la panna montata.
  14. Decorare la pavlova con la frutta fresca e guarnire con foglioline di menta.
  15. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2