˙ Caldo Focolare

Farinata di Ceci

Farinata di Ceci
Difficoltà: 2
Dosi per: 6
  • Preparazione: 81 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Costo: medio

QUELLO CHE TI SERVE

PRESENTAZIONE

La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure, caratterizzato da una sottile e croccante crosta dorata e un interno soffice. Questo piatto semplice e nutriente è ideale come antipasto o accompagnamento per pranzi e cene.

INGREDIENTI

Ingredienti per 6 porzioni
Acqua: 900.00 ml
Sale fino: 10.00 g
Olio extravergine d'oliva: 100.00 ml
Farina di ceci: 300.00 g
Pepe nero macinato: 1.00 g

PREPARAZIONE

  1. In una ciotola capiente, versate la farina di ceci e l’acqua.
  2. Mescolate energicamente con una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
  3. Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciate riposare a temperatura ambiente per almeno 4 ore o tutta la notte.
  4. Dopo il tempo di riposo, utilizzate una schiumarola per togliere la schiuma che si forma in superficie.
  5. Mescolate di nuovo per amalgamare la farina che si è depositata sul fondo.
  6. Aggiungete l’olio extravergine d'oliva e il sale, continuando a mescolare per amalgamare bene.
  7. Preriscaldate il forno a 220°C.
  8. Spennellate abbondantemente con olio una teglia di alluminio di 30 cm di diametro.
  9. Versate un terzo della pastella nella teglia, poi emulsionate leggermente con una forchetta per unire il tutto.
  10. Cuocete in forno statico: per i primi 15 minuti posizionate la teglia sulla base del forno.
  11. Successivamente, spostatela sul ripiano medio e continuate la cottura per altri 20-30 minuti, finché la superficie non appare dorata.
  12. Una volta cotta, sfornate la farinata e aggiungete una macinata di pepe.
  13. Tagliate a fette e servite subito.

Advertisement

Place your ads here for maximum visibility!

Ad 1 Ad 2